A seguito delle direttive UE sull’efficienza energetica, il Decreto Legislativo 102/2014 definisce le direttive nazionali in materia di prestazioni e diagnosi energetiche.
Grandi imprese: Imprese che occupano più di 250 persone con fatturato superiore a 50 milioni di euro e/o totale di bilancio annuo superiore a 43 milioni di euro.
Imprese Energivore: Imprese iscritta nell’elenco annuale istituito presso la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA).
In ottica di risparmio energetico, il Decreto prevede che i soggetti sopracitati individuino una strategia di monitoraggio e mettano in atto un piano di misurazione dei propri consumi energetici. Le misurazioni richieste devono essere basate su dati operativi relativi al consumo di energia aggiornati, misurati e tracciabili. Si tratta di un livello di dettaglio superiore a quello del contatore generale, richiedendo per questo l’installazione di un misuratore ad hoc. Tale misuratore dovrà essere installato entro e non oltre la fine del 2017.
La raccolta dei dati relativi ai consumi verrà effettuata durante tutto il 2018, per poi essere sottoposta ad audit nel 2019 (o entro 4 anni dal primo audit, se questo è già stato fatto).
Sunsaving si propone per la progettazione, l’installazione e la gestione di sistemi di monitoraggio ad hoc rispetto alle specifiche esigenze della clientela.